Fs Event - Avellino
tel. 3478103841 - 3293404646
info@levetrinedellacampania.it

Categoria: Itinerari turistici

CAMPANIA STORIES 2021: DAL 30 AGOSTO AL 2 SETTEMBRE, TRA COSTA d’AMALFI E LA TERRA DEGLI DEI

dalla  redazione (Tv7 Avellino)  –  17 feb, ’21 – Campania Stories, è promossa da Miriade & Partners, per celebrare la sinergia tra tutte le componenti del mondo del vino: prima di tutto le aziende partecipanti, l’indispensabile collaborazione di AIS Campania, la Regione Campania, la Media Partnership di Luciano Pignataro Wine Blog e la collaborazione del Consorzio Vita Salernum Vites. “Il mondo…
Leggi tutto

A NAPOLI NASCE RARO PIZZERIA, DOVE LA STORIA PARTENOPEA S’INTRECCIA CON L’ARTE E IL DESIGN UN LUOGO SORPRENDENTE SULLA COLLINA DEL VOMERO

dalla redazione (Tv7 Avellino) – 15 feb. ’21 – NAPOLI – Nasce a Napoli uno spazio di assoluta novità, dove l’essenza partenopea si unisce all’arte e al design. È RARO Pizzeria, sulla collina del Vomero, un luogo dove mangiare la pizza significa immergersi nella napoletanità, tra i versi di Eduardo, le riggiole, gli sciuscià, il tram numero 3, storica e gloriosa linea della città, la…
Leggi tutto

TAURANO VERSO UN PERCORSO SOSTENIBILE

dalla redazione (Tv7 Avellino) – Nell’anno della Sostenibilità e dell’Agenda 20-30, siamo lieti di poter dare inizio al percorso verso il sistema della sostenibilità con il Comune di Taurano – annuncia il Presidente Nazionale de “I Paesi più Sostenibili d’Italia” Pino Vitale – avvalorando gli elementi e le scelte attente in tema ambientale già attuate…
Leggi tutto

CHIUSANO SAN DOMENICO, DOMENICA L’INAUGURAZIONE DEL PRIMO PERCORSO MONTANO “BAREFOOT”

Turismo montano come opportunità di sviluppo territoriale”. Domenica 4 Ottobre, verrà inaugurato alle ore 10:00 in località “Pila”, ad un’altitudine superiore a 1200 metri, il primo percorso montano Barefoot: “a piedi nudi’, pensato per i bambini ma accessibile a tutti. Passeggiare scalzi, senza fretta, a contatto con l’erba fresca, i sassi, le foglie, gli aghi…
Leggi tutto

PASSEGGIATA NOTTURNE NEI SITI SRCHEOLOGICI VESUVIANI

Scavi di Pompei, Reggia di Quisisana, Oplontis e Villa Regina a Boscoreale Otto serate, dal 2 ottobre fino al 24 ottobre, tutti i venerdì e i sabato dalle ore 20:00 alle 23:00 (ultimo ingresso ore 22:00) nei siti di Pompei, alla Reggia di Quisisana a Castellammare di Stabia – Museo archeologico di Stabiae “Libero D’Orsi”,…
Leggi tutto

LA RUOTA DEGLI ESPOSTI E IL MUSEO OSPEDALE DELLE BAMBOLE CON ADDOVA’

Tour alla scoperta di due luoghi dell’infanzia di Napoli Addovà e Manallart vi accompagnano, sabato 3 ottobre a partire dalle ore 10.30, in una passeggiata alla scoperta di due luoghi dell’infanzia, storicamente radicati nel cuore dei napoletani: la Ruota degli Esposti e lo storico Ospedale delle Bambole. Partirete dalla chiesa dell’Annunziata Maggiore, per ascoltare la…
Leggi tutto

PORTONI, GIARDINI E TERRAZZE DI SPACCANAPOLI CON HEART OF THE CITY

Sabato 3 ottobre 2020 tour con aperitivo nel centro storico di Napoli Heart of the City propone un tour alla scoperta di alcuni fra i palazzi nobiliari più belli e suggestivi che caratterizzano il centro antico: palazzo Filomarino, Palazzo Venezia, palazzo Carafa della Spina e palazzo Diomede Carafa, Palazzo Marigliano, giusto per citarne alcuni. Gli…
Leggi tutto

DISCESA AGLI INFERI: DA MONTENUOVO AL LAGO D’AVERNO

Addovà e Naples And Surrounding vi propongono una meravigliosa passeggiata ai bordi del Vulcano più giovane dei Campi Flegrei  nato nel 1538: il Montenuovo. Vi accompagneranno, venerdì 2 ottobre ore 17:00, lungo un sentiero che attraversa un’oasi verde, immerso tra pini e una rigorosa Macchia Mediterranea. E una volta arrivati in cima, potrete ammirare il vasto…
Leggi tutto

IL FOLLE AMORE CHE CONSUMO’ LA REGINA GIOVANNA

Nella estrema periferia della Città, a confine con il vallone dei Vergini e dove un tempo sorgeva l’antica cinta muraria, il nobile napoletano Gualtiero Galeota fece costruire un convento agostiniano. Nacque così il complesso di San Giovanni a Carbonara. Caro a Ladislao di Durazzo, re di Napoli, che qui venne seppellito sull’altare maggiore, fu però…
Leggi tutto

GIOVEDI’ SERA AL MUSEO ARCHEOLOGICO

Approfittando dell’ingresso al costo di 2 euro, in occasione dei #GiovedìSeraAlMuseo, è in programma giovedì 1 ottobre, una visita serale al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Un tour serale per scoprire quali erano le tradizioni e le usanze degli antichi romani? La storia del museo, i mosaici e gli affreschi sepolti dall’eruzione del Vesuvio nel 79…
Leggi tutto