Fs Event - Avellino
tel. 3478103841 - 3293404646
info@levetrinedellacampania.it

Il Blog

Sentieri mozzafiato, cammini, monumenti ed enogastronomia, Postiglione torna alla Bit di Milano.

di Mat. Lib. (Nuove Cronache) – Postiglione (Sa), 5 feb. ’25 – Torna alla Borsa Internazionale del Turismo per il terzo anno consecutivo, il Comune di Postiglione, in provincia di Salerno,  guidato dal sindaco Carmine Cennamo, che dal 9 all’11 febbraio a Milano vedrà l’esposizione nello stand della Regione Campania, del materiale informativo e promozionale…
Leggi tutto

Rigoroso Monitoraggio sulla Mozzarella di Bufala Campana DOP

dalla redazione (Nuove Cronache) – Napoli, 4 feb. 25 – La Mozzarella di Bufala Campana DOP si riconferma uno dei prodotti agroalimentari italiani più apprezzati e tutelati. Il Consorzio di Tutela ha intensificato nei recenti mesi l’attività di controllo, sia fisico che digitale, per assicurare la conformità del prodotto alle rigide specifiche che definiscono la…
Leggi tutto

Campania, produzione del vino, balzo del 30% nel 2024, Petracca (Pd): “Aziende protagoniste risultati importanti sostenuti dall’azione della regione”.

di Marco Iandolo (Nuove Cronache) – Napoli, 4 feb. 25 -“I dati relativi alla produzione vitivinicola in Campania relativi al 2024 lasciano ben sperare. Un balzo del 30% rispetto allo scorso anno racconta di un settore in buona salute, che ha saputo contrastare i fenomeni legati al cambiamento climatico e che ha puntato molto su…
Leggi tutto

Montefusco, addio a Walter Mastroberardino, fondatore di Terredora Di Paolo.

di Mat. Lib. (Nuove Cronache) – Montefusco (Av), 4 feb. 25 – E’ scomparso Walter Mastroberardino, fondatore della cantina Terredora Di Paolo. L’imprenditore è morto all’età di 92anni nella sua casa di Montefusco.  Mastroberardino nella sua vita, non ha mai rinunciato alla passione per il vino e ne ha saputo custodire e trasmettere i valori…
Leggi tutto

Montoro, le castagne campane guardano al futuro: nuove opportunità per la penetrazione nei nuovi mercati internazionali.

di Mat. Lib. (Nuove Cronache) – Montoro, 31 gen ’25 – Si è svolta con grande partecipazione l’iniziativa “Le castagne campane nel mondo: linee guida per la penetrazione nei nuovi mercati internazionali“, organizzato dal Distretto Castagne e Marroni della Campania presso il Convento Santa Maria degli Angeli di Montoro. L’incontro ha rappresentato un momento cruciale…
Leggi tutto

Montoro, cipolla ramata via all’iter per l’IGP” .

dalla redazione (Nuove Cronache) – Montoro, 21 gen ’25 – L’iniziativa per avviare l’iter di richiesta dell’IGP per la cipolla ramata di Montoro è giunta al termine. Sarà ora compito del Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e della Regione Campania decidere se rilasciare la denominazione di IGP alla ramata di Montoro.  L’IGP…
Leggi tutto

Palomonte, olivicoltura, convegno regionale su Concimi e Biostimolanti per la nutrizione dell’olivo.

di Mat. Lib. (Nuove Cronache) – Palomonte,  15 gen. 25 – Concimi e Biostimolanti: strategie efficaci per la difesa e la nutrizione dell’olivo. È il titolo del convegno pubblico rivolto ad agricoltori e imprenditori agroalimentari, che si terrà mercoledì 29 gennaio alle ore 18.30 presso l’aula consiliare del Comune di Palomonte, nel salernitano. L’evento è…
Leggi tutto

Avellino, etichettatura vinicola, nuove normative e impatti sui processi produttivi.

dalla redazione (Nuove Cronache) – Avellino, 14 gen.’25 – Le novità introdotte dal Regolamento UE 2021/2117, in vigore dall’8 dicembre 2023, pongono l’accento sull’etichettatura nutrizionale e l’elenco degli ingredienti, imponendo nuove responsabilità a produttori, enologi e distributori di vino. Per approfondire l’impatto di queste normative e offrire strumenti pratici per la loro applicazione, l’Università degli…
Leggi tutto

Castellammare di Stabia, c’è più gusto a chilometro zero.

dalla redazione (Nuove Cronache) – Castellamare di Stabia, 3 gen. 25 – “C’è più gusto a chilometro zero”: è questo lo slogan della seconda edizione del calendario narrativo Foodyear.  L’Anno dei Sapori comincerà sabato 4 gennaio 2025 alle ore 9:45, in occasione della presentazione dell’iniziativa editoriale alla stampa.  L’incontro si terrà allo Yacht Club Marina…
Leggi tutto

Il tartufo della Campania e i vitigni antichi da recuperare: il marketing territoriale è la chiave vincente per la crescita dei territori.

di Mat. Lib. (Nuove Cronache) – Piedimonte Matese, 27 dic. ’24 – La Campania presenta un prodotto di eccellenza che merita di essere attenzionato e valorizzato: il tartufo.  Il tartufo del Matese è stato al centro di un evento, svoltosi il 22 dicembre a Piedimonte Matese, in provincia di Caserta,  presso l’Auditorium Sveva Sanseverino, che…
Leggi tutto