Fs Event - Avellino
tel. 3478103841 - 3293404646
info@levetrinedellacampania.it

Il Blog

Un Paese da prendere a modello. La Finlandia per la settima volta è la nazione più felice al mondo.

di Giuseppe Di Giacomo ( Nuove Cronache) – 30 mar, ’24 – Si è da poco celebrata la giornata mondiale della felicità istituita dall’ONU, in questa occasione, come ogni anno è stata emanata l’edizione 2024 del World Happiness Report (WHR) che fornisce un’analisi riguardo alla felicità nelle diverse età e generazioni in oltre 140 paesi.…
Leggi tutto

Barbara Isaia: i suoi primi 50 anni in un party indimenticabile.

di Mat. Lib. (Nuove Cronache) – Napoli, 29 mar. ’24 – Nella suggestiva cornice del Chiostro di San Francesco a Napoli, si è tenuta la festa di compleanno per i 50 anni di Barbara Isaia, CDA nell’azienda di famiglia. L’atmosfera della festa curata in ogni singolo dettaglio dall’organizzatrice Barbara Coscetta, con un excursus dei luoghi…
Leggi tutto

Pizza con l’erba: il simbolo della Pasqua irpina. La ricetta antica

di Mat. Lib. (Nuove Cronache) – Avellino, 28 mar. ’24 – La pizza con l’erba è molto simile alla pizza con la verdura napoletana, ma ci sono notevoli differenze, sia per gli ingredienti usati, che per l’alta stagionalità e tipicità irpina dei prodotti. Infatti, quella partenopea si prepara solo con la scarola. Mentre a quella…
Leggi tutto

Maiori, dopo 40anni la rimpatriata dei “ragazzi di De Mita”.

di Marco Iandolo – (Nuove Cronache) – Maiori, 23 mar. ‘24 – Maiori è un piccolo paese costiero della Campania, ma per una sera si è trasformato nel centro di attrazione di molti ex politici e amici che si sono ritrovati dopo anni. Le strade del paese erano animate dalle risate e dalle chiacchiere degli…
Leggi tutto

Un impianto di trattamento fanghi sui monti Dauni, l’appello di Antonio Volpe.

di Giuseppe Di Giacomo (Nuove Cronache) – Savignano Irpino, 22 mar. ’24 – Per la terza volta in venti anni la Regione Campania tenta di risolvere i problemi derivanti dallo smaltimento e trattamento dei rifiuti con la realizzazione di un impianto per il trattamento di fanghi civili nel sito di una vecchia fabbrica abbandonata, nel…
Leggi tutto

Roma, Federitaly: creazione di nuovi Consorzi DOP e IGP per valorizzare le aree interne.

La normativa per i prodotti DOP e IGP dell’Unione Europea è stata recentemente riformata, un passo avanti fondamentale per la tutela e la valorizzazione delle nostre eccellenze agroalimentari. dalla redazione (Nuove Cronache) – Roma, 22 mar. 24 – Si è concluso il Convegno presso la Sede Nazionale di Federitaly a Roma sulla recentissima Riforma. Relatore…
Leggi tutto

Napoli, addio a Sergio Miccù: morto lo storico presidente dell’Associazione Pizzajuoli Napoletani.

Nonostante la malattia, Miccù è stato un punto di riferimento per i pizzaioli e si è battuto con determinazione e passione per la tutela della pizza napoletana tradizionale. di Marco Iandolo ( Nuove Cronache ) – Napoli, 22 mar. ’24 – Si è spento nella notte, all’età di 70 anni, Sergio Miccù, storico presidente dell’Associazione…
Leggi tutto

Torre del Greco, morto Antonio Mennella. Maestro del gelato artigianale e Il ‘Re’ dei Pasticcieri.

di Marco Iandolo – (Nuove Cronache) – La comunità di Torre del Greco e l’intera provincia di Napoli sono in lutto per la perdita di Antonio Mennella. Conosciuto come Don Antonio, era il fondatore di una rinomata pasticceria e gelateria e ha avuto il soprannome di decano di pasticceria. È morto all’età di 76 anni…
Leggi tutto

Campania, Paolo Conte nuovo direttore di Confagricoltura.

Dare risposte adeguate a imprese in questo momento delicato. di Mat. Lib. – (Nuove Cronache) – Napoli, 28 feb. 24 – Punta sul concetto di “squadra” Paolo Conte, 41 anni, napoletano, avvocato e dottore di ricerca di diritto agrario comparato, nuovo direttore di Confagricoltura della Campania. “Assumo con orgoglio e determinazione questo incarico – ha…
Leggi tutto

Mariateresa Imparato eletta nella segreteria nazionale di Legambiente. Si occuperà di giustizia climatica.

L’Assemblea Nazionale dei Delegati ha approvato la proposta di una nuova Segreteria che affiancheranno i vertici nella guida quotidiana della Legambiente fino al 2027. di Mat. Lib. – (Nuove Cronache) – Napoli, 20 feb. ’24 – Si è tenuta lo scorso sabato 17 febbraio a Roma la riunione dell’Assemblea Nazionale dei Delegati della Legambiente, concludendo…
Leggi tutto